Tematica Mammiferi

Urocyon cinereoargenteus Schreber, 1775

Urocyon cinereoargenteus Schreber, 1775

foto 164
Foto: Tim Ross.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Carnivora Bowdich, 1821

Famiglia: Canidae G. Fischer de Waldheim, 1817

Genere: Urocyon Baird, 1857


itItaliano: Volpe grigia

enEnglish: Common gray fox, Gray Fox

frFrançais: Renard gris d'Amérique

deDeutsch: Graufuchs

spEspañol: Zorro Gris

Specie e sottospecie

Urocyon cinereoargenteus ssp. borealis (Merriam 1903) - Urocyon cinereoargenteus ssp. californicus (Mearns, 1897) - Urocyon cinereoargenteus ssp. costaricensis (Goodwin, 1938) - Urocyon cinereoargenteus ssp. floridanus (Rhoads, 1895) - Urocyon cinereoargenteus ssp. fraterculus (Elliot, 1896) - Urocyon cinereoargenteus ssp. furvus (G.M. Allen and Barbour, 1923) - Urocyon cinereoargenteus ssp. guatemalae (Miller, 1899) - Urocyon cinereoargenteus ssp. madrensis (Burt and Hooper, 1941) - Urocyon cinereoargenteus ssp. nigrirostris (Lichtenstein, 1850) - Urocyon cinereoargenteus ssp. ocythous (Bangs, 1899) - Urocyon cinereoargenteus ssp. orinomus (Goldman, 1938) - Urocyon cinereoargenteus ssp. peninsularis (Huey, 1928) - Urocyon cinereoargenteus ssp. scottii (Mearns, 1891) - Urocyon cinereoargenteus ssp. townsendi (Merriam, 1899) - Urocyon cinereoargenteus ssp. venezuelae (J.A. Allen, 1911)

Descrizione

Si distinguono dalla maggior parte degli altri canidi per le loro parti superiori brizzolate, il collo marroncino e la coda dalla punta nera, mentre il cranio può essere distinto da quello di tutti gli altri canidi nordamericani per le sue creste temporali molto separate che formano una U. È presente poco dimorfismo sessuale, tranne che i maschi sono leggermente più grandi delle femmine. Misurano dagli 800 ai 1125 mm di lunghezza. Le loro code misurano dai 275 ai 443 mm e i loro piedi posteriori dai 100 ai 150 mm. Pesano tra i 3,6 e i 6,8 kg. L'abilità grigia nell'arrampicarsi sugli alberi è unica tra i canidi. I suoi artigli robusti e uncinati le consentono di arrancare sugli alberi per fuggire dai predatori o per cercare il cibo. Scende prevalentemente saltando di ramo in ramo. Le Sono notturne o crepuscolari e durante il giorno si riposano in ceppi o in alberi cavi o in apposite tane. Insieme alla volpe grigia, la volpe rossa (Vulpes vulpes) è la specie di volpe più comune in Nordamerica. Le due specie prediligono habitat differenti. La volpe rossa preferisce le aree collinari con insediamenti sparsi, tratti boschivi, acquitrini e ruscelli. La volpe grigia vive nelle aree arbustive, nelle paludi e negli aspri terreni montuosi. Dove i loro areali si sovrappongono, le più piccole volpi grigie tendono ad essere la specie dominante a causa del loro carattere più aggressivo. Ha una voce simile a quella della volpe rossa, ma non abbaia spesso come l'altra e la sua voce è di toni più rumorosi e più alti. Sono monogame. La stagione riproduttiva varia geograficamente; nel Michigan, si accoppiano agli inizi di marzo, in Alabama, il picco riproduttivo si ha in febbraio. Il periodo di gestazione dura circa 53 giorni. Le dimensioni della cucciolata variano da 1 a 7 piccoli. I volpacchiotti cominciano ad andare a caccia con i genitori all'età di tre mesi. A quattro mesi di età, i volpacchiotti hanno sviluppato la loro dentatura permanente e possono nutrirsi da soli. Il gruppo familiare rimane unito fino all'autunno, quando i giovani raggiungono la maturità sessuale e si disperdono. Sono cacciatrici solitarie e sono largamente onnivore. Predano in prevalenza i coda di cotone orientali (Sylvilagus floridanus), sebbene catturino facilmente anche arvicole, topi campagnoli, toporagni e uccelli. Arricchiscono la loro dieta con ogni tipo di frutta facilmente disponibile e generalmente si nutrono di molte più sostanze vegetali delle volpi rosse (Vulpes vulpes).

Diffusione

Diffuso in Nordamerica e Sudamerica, dal Canada meridionale al Venezuela settentrionale e alla Colombia. Questa specie e la strettamente imparentata volpe delle isole (Urocyon littoralis) sono gli unici membri viventi del genere Urocyon, che è considerato uno dei più primitivi tra tutti quelli dei canidi viventi.


00805
Stato: U.S.A.